
Sta finendo il soft power americano?
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, i cittadini europei hanno iniziato a mettersi i jeans. Poi, sono arrivati, tra le varie cose, i fast...
diversaitalia
15 marTempo di lettura: 3 min

La transizione energetica e il nuovo ordine geopolitico globale
Negli ultimi anni, la transizione energetica è diventata una delle sfide più urgenti e ambiziose per le nazioni di tutto il mondo. Questo...

Valerio Lall
6 marTempo di lettura: 6 min

Alle origini del successo di AfD: destra radicale o populismo euroscettico?
Dalla sua fondazione nel 2013, Alternative für Deutschland(AfD) si è rapidamente trasformato da movimento euroscettico in una...

Edoardo Cei
25 febTempo di lettura: 7 min

Un anno del Loco: la situazione argentina e prospettive future.
Ad un anno dall’insediamento di Javier Milei alla Casa Rosada, proviamo a fare un bilancio della situazione argentina prima e dopo...
Jakob Joseph Burkhart
9 genTempo di lettura: 4 min

Speciale USA: i programmi a confronto.
Dato che ci stiamo avvicinando sempre più alla data cruciale di martedì 5 novembre, è ora di spostare l’attenzione non tanto sul...
Edoardo Cei
5 nov 2024Tempo di lettura: 9 min

Speciale USA: la separazione dei poteri.
Il sistema istituzionale degli Stati Uniti d’America appare certamente poco intuitivo a causa del complesso sistema di pesi e contrappesi...
Luigi Gattone
5 nov 2024Tempo di lettura: 4 min